Oggi vi vorrei parlare di una dolcissima coppia che rimarrà nel mio cuore per molto tempo! Ho incontrato virtualmente Paolo e Candace alcuni mesi fa e abbiamo cominciato a pianificare il loro matrimonio al Lago d'Orta trovando subito una bella intesa. Paolo è Italiano e Candace è...

E’ bello sapere che il Lago d’Orta è amato e apprezzato anche in Norvegia! Con quella di oggi infatti sono state ben 3 le coppie norvegesi che hanno scelto di sposarsi a Orta nel mese di Maggio! Quelle che vi presentiamo oggi sono le primissime foto ufficiali...

Di nuovo aria di Scozia oggi sul Lago d’Orta! Susie e Michael sono un’altra coppia scozzese che ha scelto il nostro lago per il loro matrimonio: per un giorno Orta San Giulio è tornata a riempirsi di tanti variopinti kilt, il tradizionale gonnellino scozzese indossato dagli uomini. matrimonio scozzese a Orta matrimonio scozzese sul Lago d'Orta Susie era accompagnata da 3 deliziose damigelle vestite di rosa e aveva un profumatissimo bouquet di fresie bianche. Un bouquet che ho creato su espresso desiderio della sposa, che adora le fresie. Le classiche melodie scozzesi - intonate da una cornamusa, questa volta suonate da una musicista femminile - hanno fatto da sottofondo sonoro all’evento. damigelle sposa in abito verde lime bouquet damigella sposa con rose rosa suonatore cornamusa per matrimonio scozzese Dopo la cerimonia civile a Villa Bossi, gli sposi e i loro ospiti hanno raggiunto in battello il ristorante Ustaria Cà del Rat, dove è stata organizzata la cena in riva al lago. Queste che vi mostriamo sono le prime immagini dell’evento... come sempre vi promettiamo che torneremo presto a raccontare del matrimonio di Susie e Michael, con tante foto e dettagli!

Questa è una piccola storia romantica di quelle che ci fanno sognare che ci fa piacere raccontare per farvi conoscere anche qualche cosa in più' dei nostri sposi che arrivano dall'estero per sposarsi sui nostri laghi. In effetti non stiamo parlando di un vero e proprio...

L’isola di San Giulio è la perla del lago d’Orta. Piccola, romantica, mistica, l’isola di San Giulio fa bella mostra di se proprio davanti al borgo di Orta, tanto da finire immortalata in tutte le fotografie dei nostri matrimoni! matrimonio isola di San Giulio Nel medioevo sull’isola sorgeva un castello abitato dalla regina Willa III d’Arles, moglie del re d’Italia Berengario II. Assediata dall’imperatore Ottone, re dei Longobardi, la regina fu costretta a capitolare e il suo castello fu distrutto. Sulle sue ceneri nacque un monastero, ed intorno ad esso furono edificate le residenze nobiliari degli alti prelati della curia di Novara. nozze isola di San Giulio Da allora è cambiato ben poco sull’isola di San Giulio. Tutto è rimasto come un tempo: l’isola con la sua stradina acciottolata, l’atmosfera mistica, la stupenda basilica di San Giulio e le ville d’epoca che si affacciano sul lago. In una di queste ville - Villa Tallone - tanti anni fa’ è sorto un ristorante, l’unico sull’isola: il ristorante San Giulio. [caption id="attachment_4487" align="aligncenter" width="600" caption="Matrimonio di Leigh e Alex - cena al ristorante San Giulio"]matrimonio Ristorante San Giulio[/caption] [caption id="attachment_4488" align="aligncenter" width="600" caption="matrimonio di Cinzia e Giò al ristorante San Giulio - PHOTO27.COM"]cena di matrimonio Ristorante San Giulio[/caption] Oggi il ristorante San Giulio è diventato ormai una delle destinazioni preferite dai nostri sposi: grazie soprattutto alla sua fantastica terrazza sul lago - di fronte al borgo di Orta - capace di ospitare al coperto fino a 120 persone, per un ricevimento di matrimonio davvero unico!

Sfogliando le pagine del nostro blog, avrete notato quante coppie provenienti dall’estero arrivano sui nostri laghi per sposarsi. Sono davvero tante! La stragrande maggioranza arrivano dall’Inghilterra e dall’Irlanda. Seguono, in numero più ridotto, le coppie provenienti dagli Stati Uniti, dall’Australia e dai Paesi europei più vicini, come Germania, Svizzera e Francia. Perchè sposarsi all’estero? E soprattutto... perchè sposarsi sui nostri laghi? Perchè i nostri laghi offrono scenari naturali spettacolari insieme ad una Storia millenaria, fatta di romantici villaggi affacciati sul lago e eleganti dimore d’epoca, insieme ad una consolidata tradizione gastronomica, fatta di buona cucina e grandi vini. nozze sul lago d'Orta Per molte coppie provenienti dall’estero, la scelta di sposarsi sui nostri laghi è dovuta al desiderio di celebrare e festeggiare il loro Grande Giorno in un luogo unico e speciale; nel contempo, quello di far scoprire il territorio dei laghi a parenti e amici, che spesso ne rimangono estasiati. matrimonio isola san Giulio lago d'Orta In alcuni casi incidono anche fattori di carattere economico, in particolare per gli sposi inglesi e irlandesi: a volte infatti i costi complessivi di un matrimonio nel loro Paese possono risultare decisamente superiori rispetto all’Italia. Da qui la scelta dei nostri laghi: per contenere i costi occorre però operare delle scelte oculate, specialmente quando il budget a disposizione non è elevato. Occorre valutare con attenzione ogni opzione, andando alla ricerca della migliore soluzione, quella più semplice e al tempo stesso più fine e gradevole, magari facendosi aiutare da chi ha già una lunga esperienza di matrimoni sul territorio. Oggi vi offriamo un esempio su tutti: il delizioso matrimonio di Holly e James sul Lago d’Orta! matrimonio sul Lago d'Orta Holly e James sono una giovane coppia proveniente dall’Inghilterra. Già parecchi mesi prima dell’evento avevano incominciato a contattarci per pianificare il loro Grande Giorno sul Lago d’Orta. Holly desiderava un matrimonio semplice e informale, un evento carino ed indimenticabile, senza eccessi e sopratutto senza spendere una fortuna: sul Lago d’Orta tutto questo è possibile! organizzazione matrimoni lago d'Orta Dopo aver valutato diverse opzioni, l’Hotel L'Approdo di Pettenasco è stato scelto per ospitare gli sposi e i loro 60 invitati provenienti dall’Inghilterra. L’Hotel L'Approdo è una struttura alberghiera a costi contenuti, completamente ristrutturata di recente, con camere luminose affacciate sul lago e un molo privato: da qui la sposa, insieme ai suoi famigliari e alle damigelle, si è imbarcata per raggiungere Villa Bossi di Orta, dove era stata organizzata la cerimonia civile. matrimonio Hotel L'Approdo Pettenasco nozze Hotel L'Approdo Pettenasco matrimonio a Pettenasco L’intero evento è stato seguito dai fotografi di Photo27, lo studio di Milano che già avete avuto modo di conoscere in tanti altri matrimoni descritti in queste pagine: uno stile fotografico spontaneo e mai posato, assolutamente non intrusivo e capace di “raccontare” un evento in maniera fresca e naturale. Uno stile, quello di Photo27, che era subito piaciuto a Holly e James, tanto da prenotare i fotografi già 1 anno prima del matrimonio!

Terminate le festività di Pasqua, ecco ripartire la stagione dei matrimoni sui nostri laghi… e insieme ad essa riprende anche quest’anno Oggi Sposi, lo spazio dedicato ai matrimoni in anteprima, con le primissime immagini dell’evento, pubblicate in tempo reale! Se lo scorso anno l’onore di aprire la stagione era toccato ad una coppia irlandese, Siobhan e Stuart, questa volta è stata una coppia italiana ad aprire le danze: Maria e Marco. matrimonio in frac a Orta Maria e Marco si sono sposati a Orta San Giulio, sul Lago d’Orta: un matrimonio in stile vintage, con lo sposo vestito di un elegantissimo frac, con tanto di bastone, cilindro e scarpe bianche. abito da sposa con inserti lilla E che dire della sposa? Bellissima nel suo vaporoso abito bianco con inserti lilla! Il suo arrivo nella chiesa dell’Assunta è stato davvero scenografico, a bordo di una fiabesca carrozza trainata da due cavalli bianchi. matrimonio in carrozza con cavalli bianchi Dopo la cerimonia, gli sposi hanno raggiunto in carrozza la bella piazzetta di Orta, per tante foto sul lago. Da lì hanno proseguito per l’Hotel San Rocco, dove era stato organizzato il cocktail di benvenuto e la cena nell’elegante ristorante panoramico. matrimonio in carrozza con cavalli bianchi a Orta Quelle che vi offriamo oggi sono le primissime immagini di Maria e Marco, rese disponibili a tempo di record da Enrico Mocci, il fotografo scelto dagli sposi per immortalare i momenti più belli del loro matrimonio.

Quando si parla di matrimoni a Orta San Giulio, l’Hotel San Rocco è certamente la scelta migliore in fatto di eleganza, posizione e fascino. Un fascino che ha colpito anche Charlotte e Steven, una giovane coppia inglese che ha scelto il Lago d'Orta e l'Hotel San Rocco come spendida cornice del loro matrimonio in Italia. organizzazione matrimoni Orta menu matrimonio Hotel San Rocco Per incominciare, e soprattutto per farvi un’idea dell’atmosfera e del fascino speciale di quel giorno, non perdetevi il video trailer realizzato dallo Studio ArteFotoArona di Enrico Mocci... 3 minuti di video semplicemente spettacolari! Quello di Charlotte e Steven è stato un evento affascinante e indimenticabile per svariati motivi: vuoi per la magnifica giornata di sole, con una temperatura molto gradevole, nonostante fosse piena estate; vuoi per la scenografia creata delle 8 damigelle che accompagnavano la sposa (8 damigelle - un vero record per il Lago d’Orta!); vuoi per la simpatia e il fascino di Charlotte e Steven; vuoi per l’originale scelta della mini-crociera sul battello Ortensia, ideale per far godere a tutti gli ospiti le bellezze del Lago d’Orta; e soprattutto vuoi per la scelta di organizzare il ricevimento all’aperto, sulla splendida terrazza a lago dell’Hotel San Rocco, con vista spettacolare sull’isola di San Giulio. matrimonio hotel San Rocco Situato in riva al lago, nel cuore di Orta, dove un tempo sorgeva un convento di clausura, l’Hotel San Rocco offre strutture di alto livello che comprendono un rinomato ristorante, un delizioso lounge bar vista lago, 80 camere recentemente ridisegnate (dotate per la maggior parte di terrazza o balcone vista lago), un wellness roof garden sul tetto terrazza dell’hotel e l’esclusivo centro benessere, il Body Harmony Centre, oltre naturalmente alla terrazza a lago (insieme alla panoramica piscina all’aperto) dove, per l’appunto, Charlotte e Steven hanno festeggiato il loro Grande Giorno sul Lago d’Orta. matrimonio in terrazza con piscina Hotel San Rocco L’hotel San Rocco è stato il fulcro dell’intero evento: innanzitutto per ospitare tutti gli invitati provenienti dall’Inghilterra, e poi ovviamente per la preparazione della sposa. Ecco Charlotte nella sua camera (foto sotto) attorniata dalle 8 damigelle e dalla flower girl, poco prima di avviarsi verso Villa Bossi, dov’era prevista la cerimonia civile. prenotazione camere matrimonio Hotel San Rocco Nonostante Villa Bossi sia raggiungibile a piedi in un paio di minuti, la maniera più suggestiva per arrivarci è con una barca a remi. La maggior parte delle nostre spose scelgono questa soluzione! L’Hotel San Rocco dispone di un comodo attracco per le barche e i motoscafi: con la barca a remi, Villa Bossi è raggiungibile in meno di 5 minuti.

[dropcaps type='normal' font_size='60' color='' background_color='' border_color='']O[/dropcaps]ggi ritorniamo a Villa Pestalozza, la splendida location per matrimoni del Lago d’Orta scelta dalla rivista Milleidee Home Decor come teatro di un ampio servizio fotografico dedicato allo stile shabby chic. matrimonio Shabby Chic Lo shabby chic è la tendenza del momento: Shabby Chic è un way of life, più che una moda. Questo stile, che sempre più sta prendendo piede soprattutto nell’organizzazione dei matrimoni, è in grado di donare un tocco di seducente eleganza alla location ed è indicato sia per cerimonie giovani, ma anche a quelle un po’ formali. Lo stile Shabby Chic è fatto di romantici contrasti tra l’eleganza e l’usura: ideale per un matrimonio primaverile o estivo, lo shabby chic gioca moltissimo sui toni pastello ed ha quel tocco eco-friendly che non guasta mai! matrimonio Shabby Chic a Villa Pestalozza Villa Pestalozza, con la sua atmosfera familiare e il fascino d’altri tempi, offre agli sposi l’ambientazione ideale per un matrimonio in stile Shabby Chic sul Lago d’Orta. Nel primo post pubblicato a Febbraio vi avevamo parlato di abiti da sposa, abiti per la sera, cappelli e guanti. Oggi invece ci soffermiamo sui dettagli: nel giorno in cui tutto deve essere perfetto, ogni dettaglio deve essere curato con amore affinché ogni decorazione crei un tocco magico ed indimenticabile. vestiti da sposa shabby chic

ANTICHE TRADIZIONI - I PIZZI DELLA NONNA

Lo stile Shabby Chic mescola abilmente il vecchio al nuovo: e allora perchè non pensare ai pizzi della nonna? I pizzi sono una creazione di Tania Santarelli. pizzi per abiti da sposa

IL CUSCINO PER LE FEDI

Semplice ma estremamente elegante, il cuscino in velluto color avorio con decorazioni in spighetta verde acqua. Il cuscino porta fedi è una creazione di My Country Nest. cuscino porta fedi a forma di cuore

UNA SFERA DI PICCOLE ROSE

Un’idea raffinata per decorare gli ambienti della cerimonia, dalla casa della sposa alla chiesa fino al ricevimento: tante piccole rose in tessuto rivestono una sfera in lattice. allestimenti floreali a Villa Pestalozza Lago d'Orta

IL TABLEAU DE MARIAGE

Ecco un oggetto che non deve mancare al ricevimento: questo tableau de mariage, in perfetto stile Shabby Chic, è un modo elegante per indicare a ciascuno il proprio tavolo (creazione di Coccole & Colori).