5 consigli floreali per il tuo matrimonio sui laghi
Nelle varie tappe dell’organizzazione di un matrimonio, dopo la scelta della location e dell’abito da sposa, arriva il momento di scegliere i fiori: premesso che l’importanza dei fiori, nell’insieme dell’evento, è spesso soggettiva, non c’è dubbio che l’aspetto floreale rappresenta un elemento fondamentale per la buona riuscita dell’evento.
Considera che nella scelta dei fiori per matrimonio vi sono alcuni importanti fattori da analizzare: per aiutarti li abbiamo condensati in 5 consigli da non dimenticare. Buona lettura!
Consiglio floreale n° 1: Scegli sempre i fiori di stagione!
La stagionalità dei fiori è importantissima sei vuoi avere dei fiori duraturi e al massimo della loro bellezza e freschezza. Inoltre, particolare da non sottovalutare, i fiori NON di stagione hanno un prezzo spesso molto superiore al normale costo che hanno nel loro regolare periodo di fioritura, andando ad incidere pesantemente sul tuo budget disponibile per l’evento. Ad esempio, se ti sposi in piena estate, non ha senso scegliere un bouquet di mughetti o di peonie: oltre al costo decisamente superiore alla media, considera anche che quei fiori, con la calura estiva, avvizziranno nel giro di un paio d’ore al massimo.
Consiglio floreale n° 2: Scegli lo stile degli addobbi floreali in base allo stile della location
Con il termine inglese “location” si intende il luogo in cui avviene l’evento. In questo senso le possibilità possono essere infinite: per la cerimonia la location potrà essere una chiesa, una sala comunale o addirittura un giardino. Invece per il ricevimento le possibilità variano dal classico ristorante alla villa sul lago, fino al castello e al palazzo d’epoca.
Se decidi di sposarti in una delle belle chiese del Lago d’Orta o del Lago Maggiore, considera che la maggior parte delle chiese della zona sono in stile barocco e risalgono al XV-XVI secolo circa: pensando agli addobbi floreali, sono da evitare assolutamente gli allestimenti in chiave moderna o esageratamente pseudo-artistica, che spesso stridono con la solennità del luogo, riuscendo a volte a comprometterne la sua bellezza. Le chiese di Orta e del Lago Maggiore possiedono già una loro bellezza intrinseca, che non deve essere rovinata da un eccessivo utilizzo di fiori sull’altare o sulle balaustre, che il più delle volte finirebbero per essere pacchiani o fuori dal contesto generale. Spesso bastano pochi tocchi floreali, ben dosati ed eleganti, per rendere ancora più bella una chiesa, evitando soprattutto di spendere una fortuna!
Chiesa di San Vittore – Isola dei Pescatori, lago Maggiore

Addobbi floreali con orchidee nella chiesa dell’Isola dei Pescatori – Matrimonio Ryoko & Roberto. Fiorista: La Piccola Selva
Chiesa di San Martino – Lesa, lago Maggiore

Addobbi floreali con calle e peonie, chiesa San Martino di Lesa – Matrimonio Aine & David. Fiorista: La Piccola Selva
Chiesa di San Biagio – Carciano di Stresa, lago Maggiore

Addobbo floreale del pulpito, chiesa San Biagio a Carciano di Stresa. Matrimonio: Silvia & Edo
Chiesa di San Remigio – Pallanza, lago Maggiore

Addobbo altare chiesa di San Remigio a Verbania Pallanza, lago Maggiore. Matrimonio Ilaria e Giovanni
Chiesa di San Leonardo – Pallanza, lago Maggiore

Addobbo floreale con rose bianche, chiesa San Leonardo di Pallanza, lago Maggiore. Matrimonio Laura & Lionel
Chiesa del Sacro Monte di Ghiffa, lago Maggiore

Addobbo chiesa con peonie bianche – Sacro Monte di Ghiffa, lago Maggiore. Matrimonio Lucia & Davide
Chiesa dei Sacri Martiri – Arona, lago Maggiore

Addobbo floreale balaustre – Chiesa dei Santi Martiri, Arona lago Maggiore. Matrimonio Chiara & Stefano
Santuario Madonna del Boden – Ornavasso

Addobbi floreali con gigli e rose bianche – Santuario Madonna del Boden, Ornavasso. Matrimonio Marialisa & Matteo
Basilica di San Giulio – Isola di San Giulio, lago d’Orta

Addobbi floreali nella Basilica sull’Isola di San Giulio, lago d’Orta – matrimonio Jodie & Matteo. Fiorista: La Piccola Selva
Chiesa del Sacro Monte di Orta, lago d’Orta

Composizioni floreali su colonne – chiesa del Sacro Monte di Orta. Matrimonio Federica & Francesco
Chiesa dell’Assunta di Orta San Giulio, lago d’Orta

Addobbo chiesa con petali di rose e buxus – Chiesa dell’Assunta di Orta. Matrimonio Liliane & Pier
Santuario Madonna della Bocciola – Vacciago di Ameno, lago d’Orta

Addobbi floreali con rose e orchidee, chiesa Madonna della Bocciola – Matrimonio Paola & Marco
Chiesa di Maria Assunta – Armeno, lago d’Orta

Alzata floreale con calle e peonie rosa – chiesa di Maria Assunta, Armeno (lago d’Orta)
Santuario Madonna del Sasso – Boleto, lago d’Orta

Addobbo floreale della balaustra con calle e peonie – Santuario Madonna del Sasso, lago d’Orta. Matrimonio Sarah & Thomas
Chiesa Madonna di Luzzara – Gozzano, lago d’Orta

Addobbi floreali con rose bianche e buxus, chiesa Madonna della Bocciola – Matrimonio Cinzia & Giò
Chiesa Madonna del Popolo – Omegna, lago d’Orta

Addobbi floreali con gerbere e rose, chiesa Madonna del Popolo di Omegna, lago d’Orta – Matrimonio Sara & Alex
Chiesa di San Rocco – Miasino, lago d’Orta

Addobbo banchi con margherite e gerbere – chiesa di San Rocco, Miasino lago d’Orta. Matrimonio Paola & Sergio
Lo stesso ragionamento vale per le location per il matrimonio civile, in primis Villa Bossi, una delle location più celebri in Italia per la celebrazione del rito civile: un luogo romantico, che ispira pace e intimità, una villa del XVII secolo incastonata in un delizioso giardino sul lago. Anche in questo caso gli allestimenti floreali si devono adattare all’atmosfera idilliaca della location: composizioni classiche o stilizzate, dallo stile naturale e spontaneo, senza forzature di eccessivo modernismo e soprattutto senza l’utilizzo di vasi sproporzionati o strutture post-moderne che spesso vanno a deturpare l’incanto del luogo. Le parole d’ordine sono spontaneità e naturalezza, innanzitutto!
Matrimonio civile a Villa Giulia – Pallanza, lago Maggiore

Arco fiorito per cerimonia civile a Villa Giulia di Pallanza, matrimonio Mila & Marco. Fiorista: La Piccola Selva
Matrimonio civile a Palazzo Tornielli – Miasino, lago d’Orta

Addobbo per cerimonia civile a Palazzo Tornielli – Miasino, lago d’Orta. Matrimonio Carmen & Mario
Matrimonio civile a Villa Bossi – Orta San Giulio, lago d’Orta

Addobbi floreali per cerimonia civile a Villa Bossi – Municipio di Orta, lago d’Orta. Matrimonio Monica & Walter
Per il ricevimento la scelta degli addobbi floreali può variare a seconda della location che hai scelto: se hai optato per una villa o un palazzo d’epoca o un castello (Villa Pestalozza, Palazzo Penotti Ubertini, Palazzo Gemelli, Villa Crespi, Villa Rusconi Clerici, Villa Claudia Dal Pozzo, Villa Frua, Villa Muggia, Villa Volpi, Villa Rocchetta, Castello di Miasino, Castello dal Pozzo, Rocca di Angera, Abbazia di Santo Spirito eccetera) è consigliabile scegliere un addobbo floreale sobrio ed elegante, evitando anche in questo caso le forzature moderniste e certi eccessi pseudo-artistici che comprometterebbero l’atmosfera d’altri tempi della location.
Palazzo Penotti Ubertini – Orta San Giulio, lago d’Orta

Tavolo sposi – matrimonio Laura e Paolo, Palazzo Penotti Ubertini di Orta. Fiorista: La Piccola Selva
Villa Ortea – Pettenasco, lago d’Orta

Centrotavola con candelabro e base fiorita – Villa Ortea, matrimonio Camilla e Enzo
Villa Pestalozza – Miasino, lago d’Orta

Addobbi tavolo sposo a tema country – Villa Pestalozza, Miasino. Matrimonio Paola & Sergio
Villa Muggia – Stresa, lago Maggiore

Centrotavola con grappoli d’uva e fiori – Villa Muggia, Stresa. Matrimonio: Cristina & Alberto
Villa Frua – Stresa, lago Maggiore

Centrotavola con gerbere – matrimonio Valentina e Marco, Villa Frua – Stresa. Fiorista: La Piccola Selva
Villa Rusconi Clerici – Pallanza, lago Maggiore

Allestimento ispirato alla Natura, con vasetti in vetro e fiori estivi – Villa Rusconi Clerici, Pallanza. Matrimonio Sonia & James
Villa Volpi – Ghiffa, lago Maggiore

Composizione country chic per cerimonia in giardino: matrimonio Sandra e Enrico, Villa Volpi – Ghiffa
Villa Margherita – Oggebbio, lago Maggiore

Centrotavola con fiori di Alstroemeria – Villa Margherita, lago Maggiore. Matrimonio: Cindy & Christian
Castello Dal Pozzo – Oleggio Castello, lago Maggiore

Composizione per tavolo bomboniere e confetti – Castello dal Pozzo, matrimonio Caterina & Fausto
Abbazia di Santo Spirito – Comignago, lago Maggiore

Addobbo agreste con fascine e girasoli – Abbazia di Santo Spirito, Comignago. Matrimonio Miki & Mauro
I ristoranti possono invece rappresentare l’eccezione, in cui qualsiasi stile floreale è concesso. Ma non sempre è così, perché molti ristoranti di lusso dei nostri laghi offrono sale per il ricevimento ricche e raffinate, a cui ovviamente vanno abbinati degli addobbi floreali altrettanto eleganti e ben strutturati.
A questo proposito abbiamo selezionato alcuni esempi di allestimenti realizzati nei migliori hotel e ristoranti dei nostri laghi:
Grand Hotel Dino – Baveno, lago Maggiore

Centrotavola a palla su alzata in vetro – Grand Hotel Dino, Baveno lago Maggiore – Matrimonio Leanne & Darren
Hotel Villa Aminta – Stresa, lago Maggiore

Centrotavola primaverili con tulipani – Hotel Villa Aminta, Stresa. Matrimonio Maria e Luca
Grand Hotel Bristol – Stresa, lago Maggiore

centrotavola matrimonio Carmenia e Giuseppe, Grand Hotel Bristol di Stresa. Fiorista: La Piccola Selva
Hotel Regina Palace – Stresa, lago Maggiore

Tavolo sposi – matrimonio Noelia e Thomas, Hotel Regina Palace di Stresa. Fiorista: La Piccola Selva
Grand Hotel des Iles Borromèes – Stresa, lago Maggiore

Centrotavola a gabbietta con ortensie – Hotel Borromees Stresa – Matrimonio Federica e Gabriele
Grand Hotel Splendid – Baveno, lago Maggiore

Centrotavola con peonie rosa – Hotel Splendid, Baveno. Matrimonio Rim & Joel
Grand Hotel Majestic – Pallanza, lago Maggiore

Allestimento della Sala Toscanini – Grand Hotel Majestic di Pallanza, lago Maggiore. Matrimonio Laura & Lionel
Hotel San Rocco – Orta San Giulio, lago d’Orta

Composizione con orchidee bianche per tavolo sposi – Hotel San Rocco di Orta. Matrimonio Charlotte & Steven
Hotel Villa Crespi – Orta San Giulio, lago d’Orta

Composizione con rose rosse per tavolo imperiale – Hotel Villa Crespi, lago d’Orta. Matrimonio Fiona & Ted
Hotel L’Approdo – Pettenasco, lago d’Orta

Allestimento per ricevimento a tema Black & White – Hotel L’Approdo, Pettenasco. Matrimonio Helen & Simon
Per i ristoranti in riva al lago, ad esempio Orta Beach Club, ristorante San Giulio, Ustaria Ca dal Rat (lago d’Orta) o per i ristoranti sull’Isola dei Pescatori il consiglio è quello di optare per un allestimento spontaneo ed informale, dai colori allegri e solari. Anche i classici colori bianco e rosa possono andare bene, a patto che il centrotavola non sia eccessivamente pomposo o elaborato.
Ristorante Verbano – Isola dei Pescatori, lago Maggiore

Centrotavola con candela e fresie – Ristorante Verbano, Isola Pescatori. Matrimonio Lucy & Mike
Hotel Ristorante La Bussola – Orta San Giulio, lago d’Orta

Centrotavola matrimonio Federica e Francesco, Hotel La Bussola di Orta. Fiorista: La Piccola Selva
Hotel Ristorante Giardinetto – Pettenasco, lago d’Orta

Centrotavola a mazzetto con peonie – Hotel Giardinetto, lago d’Orta. Matrimonio Michelle & Simon
Ristorante Ustaria Ca Dal Rat – Orta San Giulio, lago d’Orta

Centrotavola con Calle e Lysianthus viola – ristorante Ustaria Ca Dal Rat, lago d’Orta. Matrimonio Paige & Darren
Ristorante San Giulio – Isola di San Giulio, lago d’Orta

Allestimento floreale con orchidee e candelabri – ristorante San Giulio, isola di San Giulio. Matrimonio Leigh & Alex
Ristorante ORTA BEACH CLUB – Orta San Giulio, lago d’Orta

Centrotavola matrimonio Lisa e Duncan, Ristorante ORTA BEACH CLUB. Fiorista: La Piccola Selva
Ristorante Piccolo Lago – Mergozzo, lago di Mergozzo

Allestimento tavolo con rose e candele – Hotel Piccolo Lago di Mergozzo. Matrimono Serena & Pietro
Consiglio n° 3: il troppo stroppia… anche per i fiori!
A proposito di fiori per il ricevimento, un buon consiglio è quello di non esagerare mai con le dimensioni dei centrotavola: i fiori devono essere un tocco in più alla tavola, la devono abbellire ulteriormente senza essere un ostacolo o una presenza ingombrante. In particolare i centrotavola non devono rappresentare una barriera tale da impedire la vista tra i commensali e soprattutto devono essere proporzionati ai tavoli in cui vengono posizionati.
Consiglio n° 4: Richiedi sempre un incontro con il fiorista
Nell’era di internet può essere facile e comodo richiedere un preventivo via mail… ma non è così per i fiori! Con i fiori le possibilità e le alternative sono infinite: in questo caso la scelta migliore è quella di richiedere un appuntamento con il fiorista, con il quale discutere personalmente delle varie possibilità e dei tuoi desideri. Solo così potrai avere un preventivo “ad hoc” e personalizzato, in modo che venga incontro al tuo budget e ai tuoi gusti.
Diffida da chi ti propone preventivi per “allestimenti standard”, uguali per tutte le stagioni e per tutti i gusti.
Consiglio n° 5: muoviti per tempo… ma senza esagerare!
Come dicevamo all’inizio, l’importanza dei fiori in un matrimonio è spesso soggettiva. Se li sottovaluti, aspettando l’ultimo momento per prenotare il fiorista, avrai alte probabilità di trovare la data già occupata da altri sposi. Considera che un fiorista serio e professionale non dovrebbe prendersi carico di oltre 3 matrimoni a week-end, a prescindere dal personale che ha a disposizione.
Allo stesso modo, è sconsigliabile richiedere con largo anticipo un preventivo per i fiori. Il motivo è semplice: il costo dei fiori è spesso variabile, essendo soggetto a numerosi fattori, a volte imprevedibili. Una richiesta di preventivo con un’anticipo eccessivo (esempio: dai 12 ai 24 mesi d’anticipo) potrebbe costringere il fiorista a cautelarsi con un preventivo maggiorato, in modo di compensare un inevitabile rialzo dei costi.
La scelta migliore è quella di richiedere un preventivo, e successivamente di bloccare la data del fiorista, quando mancano circa 6 mesi al tuo matrimonio, soprattutto se la data dell’evento è compresa tra aprile e settembre.
Ci auguriamo che i nostri consigli ti siano stati d’aiuto per scegliere i fiori per il tuo matrimonio a Orta o sul Lago Maggiore!
Per le immagini che accompagnano questo post un ringraziamento speciale va a LA PICCOLA SELVA FLORAL designer, dal 1986 fioristi specializzati in bouquet e addobbi floreali per matrimoni al Lago d’Orta e Lago Maggiore.
Lo stile di Paola e Stefania è sobrio ed elegante, uno stile classico con un tocco di modernità che non guasta mai e che piace sempre!
Per scoprire in tempo reale i lavori floreali di LA PICCOLA SELVA floral designer visita la pagina su FACEBOOK, aggiornata tutti i giorni con gli ultimi matrimoni realizzati:
www.facebook.com/lapiccolaselva
I fioristi di LA PICCOLA SELVA floral designer, grazie alla decennale esperienza nel settore, sapranno consigliarti al meglio in base ai tuoi gusti e desideri ed sulla base del tuo budget disponibile.
Come fioristi e floral designers siamo convinti dell’estrema importanza di un incontro personale per meglio capire le tue esigenze, per condividere con noi le tue idee, le tue immagini, o persino i campioni dei tessuti!
Lavorando a stretto contatto con te, la sposa, sapremo ascoltare, comprendere e consigliare l’allestimento floreale che più si addice al tuo stile e alla tua personalità, cercando sempre di offrirti un ottimo servizio e soprattutto un buon rapporto qualità-prezzo.
Paola e Stefania – La Piccola Selva
Per fissare un appuntamento COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE:
LA PICCOLA SELVA - Richiesta appuntamento per preventivo